Mailchimp + chatbots
Acquisisci lead con i tuoi chatbot - direttamente su Messenger
Raccogliere email e lead è molto spesso l'obiettivo principale di qualsiasi strategia di marketing per aziende online e offline: dalle landing pages agli annunci a pagamento e le campagne di SEO, dai QR Code alle iniziative di couponing e tante altre attività promozionali, il primo passo per un rapporto proficuo fra il business e il suo prospect è quasi sempre la concessione del permesso di comunicare e interagire con lui. Acquisire un numero di telefono per fare SMS marketing o telefonate dirette, salvare un indirizzo fisico a cui inviare mailing cartaceo, essere autorizzato ad utilizzare un account di Facebook per interagire su Messenger o - come è successo quasi fin dagli albori della Internet - raccogliere un indirizzo email dove inviare messaggi curati e targettizzati per offrire valore, informazioni e notizie con cui provare a convincere l'utente a procedere nel funnel che è stato preparato per lui. Ecco, questo è quasi sempre l’obiettivo di un’attività di marketing digitale, step preliminare ed essenziale alla chiusura di un contratto e “conversione” in cliente.
Di tutti i media e canali citati, l’e-mail è tutto sommato ancora il più utilizzato e popolare: mentre i chatbots stanno sì esplodendo ma non sono ancora pienamente compresi e utilizzati dal pubblico e altri canali come l’SMS marketing hanno ancora un buon seguito e buoni risultati ma stanno lentamente perdendo terreno a favore dell’instant messaging, la facilità d'uso, la pervasività, l’accessibilità, la completezza e il ROI complessivo delle campagne di email marketing rendono la posta elettronica lo strumento scelto quotidianamente da milioni di marketers su Internet in tutto il mondo.
Essendo uno degli strumenti più “antichi” e diffusi, l’e-mail marketing ha anche la più ampia selezione di piattaforme online per l'automazione, la creazione e la gestione di campagne - piattaforme che decine di professionisti e titolari di aziende hanno imparato a usare tutti i giorni, come ConstantContact, Drip, Aweber e molti altri ancora. Tra tutte queste scelte, quando si tratta di email marketing generale Mailchimp è sicuramente uno degli strumenti più popolari: con letteralmente milioni di piccoli imprenditori ed esperti di marketing digitale iscritti, un'interfaccia piuttosto intuitiva e un'infrastruttura molto affidabile, questo sistema è ampiamente utilizzato per l'invio di newsletter e comunicazioni di posta elettronica a prospect e clienti, informandoli di nuovi prodotti e cercando di convincerli a concedere un po' della loro attenzione, della loro energia e possibilmente del loro denaro a noi e al nostro business.
Mailchimp + ChatbotsBuilder: il perfetto mix di tradizione e innovazione, a portata di mano per fare lead generation automatizzata su Messenger
Se anche voi siete uno degli utenti MailChimp che sfrutta questa simpatica scimmietta per gestire le proprie campagne di email marketing, eccovi un motivo in più per essere contenti: ChatbotsBuilder ha sviluppato l'integrazione più completa, facile e veloce tra chatbots e Mailchimp. Non dovrete fare altro che inserire una delle vostre chiavi API, selezionare la lista a cui desiderate connettere il chatbot a cui state lavorando, mappare velocemente le domande che il bot chiederà agli utenti con i campi della lista che avete selezionato e ... voilà! In un paio di secondi il collegamento fra il chatbot e la lista selezionata su Mailchimp è fatto, e da quel momento in avanti ogni volta che qualcuno risponderà alle domande di quello specifico “form” su Messenger i suoi dati saranno automaticamente aggiunti ai contatti della lista scelta, trasformandolo in un prospect pronto a ricevere le nostre comunicazioni ed essere guidato nel funnel che abbiamo definito per lui.
Provate a immaginare la potenza che avrete a disposizione con questo strumento: mentre un utente risponde in maniera naturale alle domande che il vostro chatbot gli porrà su Facebook Messenger, direttamente sul suo smartphone o in una chat su una pagina di Facebook, i suoi dati verranno raccolti automaticamente e aggiunti ad una lista Mailchimp, permettendovi così di inviargli comunicazioni e newsletter, sapendo già che ha avuto delle interazioni con quello specifico bot e potendo così presentargli un'offerta o un messaggio che ha una probabilità di “convertirlo” ancora più alta. E’ immediatamente evidente quando questa integrazione sia molto utile per alberghi, ristoranti, agenzie web, saloni di bellezza - ma anche per professionisti o esperti di social media che vogliono iniziare ad avere un engagement con i loro prospect su Messenger, informandoli sui loro servizi e inserendoli automaticamente nella loro mailing list così da poterli contattare in qualsiasi momento, con gli strumenti di Mailchimp che già utilizzano ogni giorno.
L'integrazione “Chatbot + Mailchimp” è inclusa e disponibile direttamente a tutti gli iscritti della piattaforma ChatbotsBuilder - non ci sono piani speciali, costi aggiuntivi o altri requisiti strani: basta registrarsi gratuitamente, costruire i chatbots che si desidera e iniziare subito ad inviare i propri lead su Mailchimp - con una paio di click!